HOTEL TIRLER: dove il Lusso Incontra la Tradizione e il Rispetto per l’Ambiente
Immaginate un luogo dove il respiro delle Dolomiti, maestose cattedrali di roccia che si ergono verso cieli d’inchiostro puntellati da milioni di stelle, accarezza dolcemente l’anima. Un luogo dove l’aria frizzante dell’alta montagna inebria i polmoni e il profumo avvolgente del legno di cirmolo permea ogni ambiente, donando una sensazione di pace e autenticità. Questo non è un sogno, ma la realtà che vi attende all’Hotel Tirler – Dolomites Living Hotel, incastonato come una gemma preziosa nel cuore pulsante dell’Alpe di Siusi, patrimonio UNESCO.
Più di un semplice albergo, il Tirler è una filosofia di vita, un’esperienza sensoriale che abbraccia ogni aspetto del soggiorno: dalla qualità del riposo, reso ancora più profondo dalle virtù del cirmolo, alle delizie culinarie che raccontano il territorio, dalle avventure all’aria aperta che si tingono dei colori di albe e tramonti indimenticabili, ai momenti di profondo relax dove il tempo sembra fermarsi per lasciare spazio al puro benessere e all’autentica riconnessione con la natura. Qui, ogni dettaglio è pensato per accogliervi in un abbraccio caldo e avvolgente, lontano dalla frenesia quotidiana.
Un Sonno Rigenerante e Ambienti Anallergici: La Promessa del Tirler
Il Tirler si distingue per un’attenzione particolare al benessere degli ospiti, specialmente per chi soffre di allergie. Le camere sono arredate con piumini e cuscini anallergici e le pareti in argilla cruda regolano naturalmente temperatura e umidità, creando un ambiente salubre e piacevole. L’utilizzo di intonaci a calce e colori naturali, evitando colle artificiali, è un ulteriore segno della loro dedizione all’ospitalità sostenibile.
L’hotel Tirler è un Eco-Hotel certificato ECARF per un soggiorno senza allergie!
altra nota a favore dell’Hotel Tirler è il “Kissen-Menü” (Menù Cuscini), una selezione di cuscini professionali studiati per garantire il sonno ideale a ogni ospite. Dal cuscino “Fit für den Tag” in lattice naturale, elastico e traspirante, al “Traumhaft Fit” in schiuma viscoelastica per un supporto ottimale, fino al “PINO-Venenkissen” per chi necessita di sollievo da problemi circolatori, ogni dettaglio è pensato per un riposo profondo e rigenerante. L’arredamento in legno di cirmolo non è solo un elemento estetico, ma una scelta consapevole: questo legno, con le sue proprietà aromatiche, è noto per favorire un sonno più profondo e regolare la frequenza cardiaca, contribuendo a un benessere generale sia nelle camere da letto che nelle zone relax.
Cura del Corpo e dello Spirito: L’Esperienza SPA Curasoa
Presso la rinomata SPA Curasoa, l’Hotel Tirler eleva il concetto di benessere a un’arte. Una vasta gamma di “Trattamenti Viso” e “Trattamenti Corpo” personalizzati, eseguiti da terapisti esperti, promettono di rigenerare pelle e spirito. I “Rituali Curasoa” sono percorsi di puro benessere su misura, ideali per sciogliere le tensioni e ricaricare le energie.La “Saunaguide” invita gli ospiti a un percorso di calore e relax, con indicazioni chiare per una sauna rigenerante che include fasi di riscaldamento, raffreddamento e riposo. È importante ricordare che l’area sauna è una zona tessile-free, garantendo la massima libertà e autenticità dell’esperienza. Per chi desidera un tocco di bellezza in più, è disponibile anche il servizio di parrucchiere, con tagli e pieghe per uomini e donne, su appuntamento alla reception.
Avventura e Natura a Portata di Mano: Attività Outdoor e Mobilità Sostenibile
L’Hotel Tirler si rivela un paradiso per gli amanti delle attività all’aria aperta. La vicinanza alla funivia Alpe di Siusi (Seiser Alm Bahn) rende l’accesso alle piste da sci e ai numerosi sentieri escursionistici incredibilmente comodo. In inverno, le Dolomiti si trasformano in un carosello sciistico mozzafiato, mentre in estate, innumerevoli percorsi per trekking, mountain bike e nordic walking invitano a esplorare panorami indimenticabili. L’hotel offre un servizio di noleggio E-Bike a 58,00 € al giorno, una soluzione perfetta per esplorare la natura circostante in modo ecologico e divertente.
Per i più piccoli, il Tirler riserva un’attenzione speciale. Numerose attività per bambini sono pensate per intrattenerli e farli divertire a contatto con la natura. Inoltre, per il comfort di tutta la famiglia, l’hotel fornisce accappatoi e ciabatte anche per i bambini, permettendo loro di godere appieno dei momenti di relax in SPA o dopo un bagno rigenerante.
Delizie per il Palato: La Cucina del Tirler e l’Acqua Curasoa
La filosofia di benessere del Tirler si estende anche alla tavola. La cucina, che esalta i sapori del territorio, si impegna a offrire esperienze culinarie che rispettano la tradizione e l’autenticità. Ogni piatto è un viaggio di sapori, preparato con ingredienti freschi e di alta qualità.
Un elemento distintivo è l’attenzione all’idratazione: l’acqua della sorgente Curasoa, un tesoro prezioso delle Dolomiti, è un’acqua alcalina certificata, che sgorga direttamente dalle radici del Parco Naturale Sciliar Catinaccio. Questa “energia dell’acqua” è un simbolo dell’impegno del Tirler verso la qualità e la purezza. Agli ospiti viene offerta una bottiglia d’acqua minerale in camera, e il minibar può essere riempito su richiesta.
Per chi desidera esplorare i sapori locali, l’Hotel Tirler offre anche la possibilità di acquistare vini altoatesini e italiani di alta qualità, in collaborazione con Rabanser bevande. Per le escursioni e le giornate all’aperto, è possibile ordinare un pratico “Lunch Paket” al costo di 21,80 €, che include mezzo litro d’acqua, un uovo sodo, due panini, uno yogurt e frutta fresca – l’ideale per una pausa golosa e nutriente.
Hotel Tirler: sostenibilità e Comfort, un Impegno Costante
Il Tirler – Dolomites Living Hotel è un esempio lampante di come lusso e sostenibilità possano coesistere armoniosamente. L’hotel è certificato “Best-Sleep-Hotel.eu”, a riprova dell’eccellenza nei servizi legati al riposo. Dalle pareti in argilla cruda agli intonaci a calce, dall’utilizzo del legno di cirmolo alla gestione oculata dell’energia (con interruttori esterni per spegnere tutta la corrente in camera quando si esce), ogni scelta riflette un profondo rispetto per l’ambiente e il benessere dell’ospite.
Se siete alla ricerca di un’esperienza indimenticabile, dove la bellezza delle Dolomiti si fonde con un’ospitalità autentica e un benessere a 360 gradi, l’Hotel Tirler – Dolomites Living Hotel è la vostra destinazione ideale. Per ulteriori informazioni, il team è a vostra completa disposizione.
Ami le vacanze in montagna? guarda tutta la sezione LUXURY CARNET DE VOYAGE di MSR